TangenzialMente

Curiosità, attività ed enigmi — un filo che unisce tutte le età

Qual è la frazione colorata?

Prendiamo un quadrato grande. Al suo interno c’è un secondo quadrato più piccolo, perfettamente orientato in modo che i suoi quattro vertici tocchino i punti centrali dei lati del quadrato più grande. La domanda è: quale frazione dell’area totale del quadrato più grande è occupata dal quadrato più piccolo?

Indizio
Soluzione

La risposta è metà. Per capirlo, immagina di dividere il quadrato grande in quattro quadrati uguali. Il quadrato piccolo riempie metà di ciascuno di questi quadratini, quindi, sommando le sue parti, arriva a occupare metà dell’intera area del quadrato grande.