Sei un mercante medievale, il mercato sta per aprire. Devi pesare 2 kg di pregiata farina, ma possiedi soltanto una bilancia a due piatti, un peso da 1 kg e uno da 3 kg. Come riesci a offrire la giusta quantità ai clienti?

Indizio
2 è la differenza tra 1 e 3.
Soluzione
Provando un po’, ti accorgi subito che non è possibile mettere la farina da una parte e i pesi dall’altra, perché ovviamente i pesi non faranno mai due chilogrammi.
Questo significa che dobbiamo mettere almeno un peso con la farina! Se metti il peso da 1 kg insieme alla farina su un piatto e dall’altra parte il peso da 3 kg da solo, il tutto funziona! Infatti, per bilanciare i piatti, serve che:
farina + 1 kg = 3 kg
Risolvendo, la farina pesa proprio 2 kg.
Le bilance a piatti funzionano proprio così: non è necessario avere tutti i pesi che vogliamo misurare, ma possiamo sempre trovare anche la differenza tra i pesi che abbiamo!
La soluzione è quindi: 3 kg da una parte e la farina più 1 kg dall’altra!
Sfida
Quanti e quali pesi ti servirebbero per pesare da 1 a 9 kg di farina?